Sono iscrivibili all’ASI tutti i veicoli a motore (previsti dal C.d.S.) che abbiano compiuto vent’anni dalla data di costruzione o di prima immatricolazione.
L’ASI rilascia i seguenti documenti:
NOTA : Il veicolo oggetto della certificazione dovra’ essere obbligatoriamente visionato dalla Segreteria Tecnica presso la sede del Club o a domicilio previo accordo.
CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICO (CRS)
Questo documento sostituisce il “certificato delle caratteristiche tecniche”. E’ necessario per la circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico dal 19/03/2010. Viene richiesto, ai sensi del D.M. 17/12/2009, che disciplina i requisiti per la circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico.
In particolare il Decreto regolamenta modalità e procedure per:
- l’iscrizione di un veicolo in uno dei Registri, al fine di acquisire la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico;
- la riammissione alla circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico precedentemente cessati dalla circolazione o di origine sconosciuta;
- la revisione periodica alla quale sono soggetti detti veicoli.
Clicca sul bottone per scaricare
modulo crs automodulo crs moto
Dichiarazione sost. atto notorietà Dichiarazione Verifiche Officina Dichiarazione Lavori Officina Come rilevare misure auto Come rilevare misure moto
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
- Foto Veicolo vista 3/4 anteriore lato destro (come da esempio)
- Foto Veicolo vista 3/4 posteriore lato sinistro (come da esempio)
- Foto selleria anteriore ,i sedili si devono vedere per intero e non devono presentare lacerazioni o foderine (come da esempio)
- Foto punzonatura del numero di telaio (come da esempio)
- Foto del vano motore (come da esempio)
- Foto dell’eventuale targhetta d’identificazione (come da esempio)
- Copia della Carta di Circolazione (Tutte le pagine)
- Copia eventuale Certificato di Proprietà (CDP / Foglio Complementare)
- Copia Documento d’Identità in corso di validità (in caso di veicoli intestati a società e’ necessaria la Visura Camerale)
Il veicolo dovra’ essere presentato come da origine (sono ammessi accessori purche’ storicizzati ) , senza graffi o ammaccature nella carrozzeria, pulito (anche nel vano motore) ,con numero di telaio punzonato ben visibile e privo di eventuali foderine nei sedili anteriori.
per qualsiasi dubbio o info contattate il CT di Club al 3202853732
esempiO foto auto esempiO foto motocicli
Per i CRS atti alla reimmatricolazione del veicolo dovranno essere prodotti anche i seguenti ulteriori documenti:
Veicoli radiati d’ufficio dal P.R.A. / veicoli radiati per ritiro dalla circolazione e custodia in area privata.
- Atto di vendita
- Dichiarazione officina dei lavori e/o Verifiche eseguite sul veicolo
- Dichiarazione sostitutiva dell’Atto di Notorietà
- Copia estratto cronologico (presso il P.R.A.)
Veicoli radiati per demolizione.
- Atto di vendita
- Dichiarazione officina dei lavori e/o Verifiche eseguite sul veicolo
- Dichiarazione sostitutiva dell’Atto di Notorietà
- Copia estratto cronologico (presso il P.R.A.)
- Visura con omologazione presso la MCTC
Veicoli provenienti dall’estero.
- Dichiarazione officina dei lavori e/o Verifiche eseguite sul veicolo
- Copia del libretto e della fattura d’acquisto
LA MODULISTICA PER VEICOLI NON CIRCOLANTI E’ DISPONIBILE PRESSO IL CLUB
CARTA STORICITA’ CICLOMOTORI (CSC)
MODULISTICA RILASCIO CSC
Clicca sul bottone per scaricare
modulo csc ciclomotori
CERTIFICATO D’IDENTITA’ (TARGA ORO)
Documento di riconoscimento, è rilasciato ai fini privatistici, e riguarda i veicoli costruiti da oltre venti anni (giorno/mese/anno). Contiene la fotografia, la datazione, gli estremi identificativi, la descrizione dello stato di conservazione o dell’avvenuto restauro, la classificazione nonché l’annotazione delle eventuali difformità dallo stato d’origine riscontrate, secondo le norme del Codice Tecnico Internazionale FIVA vigente e, se necessario, la sintesi della storia del veicolo.
Viene concesso in uso al tesserato insieme ad una targa metallica corrispondente al documento. A richiesta, potranno essere rilasciati, contestualmente al Certificato d’Identità (Omologazione) anche la Carta d’Identità FIVA, il Certificato di rilevanza Storica e Collezionistica e la Carta ASI di Storicità per Ciclomotori. Consente la partecipazione alle Manifestazioni iscritte nel Calendario Nazionale ASI e un particolare trattamento assicurativo.
LA MODULISTA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO D’IDENTITA’ E’ DISPONIBILE PRESSO LA SEDE DEL CLUB
In caso di smarrimento dei certificati è possibile richiedere (se in regola con il pagamento della quota annuale ASI) copia degli stessi presentando presso la sede del club la seguente “Dichiarazione sostitutiva di smarrimento” debitamente compilata e firmata.
Clicca sul bottone per scaricare
dichiarazione smarrimento
Per i costi relativi alla richiesta dei duplicati rivolgersi alla Segreteria del Club