Veteran Car Club Viterbo
Auto e Moto d'epoca
  • Home
  • News
  • Iscrizione
  • Certificazioni
  • Uscite sociali e manifestazioni
  • Foto e Video
  • Info e contatti

I DOCUMENTI ORIGINALI DEI VEICOLI STORICI SONO SALVI UNA CIRCOLARE DELLA MOTORIZZAZIONE SCONGIURA LA LORO DISTRUZIONE

massimo paccosi Maggio 28, 2020 News

La Direzione Generale della Motorizzazione ha emesso una nuova circolare (prot. 14794 del 27/5/2020) con alcune precisazioni in merito al Decreto Legislativo 98/2017 che regola il Documento Unico di Circolazione e Proprietà. Precisazioni che saranno oggetto di organico recepimento nell’aggiornamento delle “schede tematiche”, in occasione del prossimo avvio della terza fase di attuazione graduale della riforma.
Una nota specifica riguarda anche i veicoli di interesse storico e collezionistico, per i quali l’Automotoclub Storico Italiano aveva sollevato il problema della distruzione dei documenti originali dovuta alle nuove procedure telematiche. Sono state accolte le proposte avanzate da ASI per evitare la perdita di questo importante “corredo storico” dei veicoli. In particolare, i libretti di circolazione ed i fogli complementari non verranno trattenuti, né distrutti e neppure annullati.
“Siamo grati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Direzione Generale della Motorizzazione per la grande sensibilità dimostrata nei confronti del motorismo storico”, sottolinea Alberto Scuro, presidente dell’Automotoclub Storico Italiano. “Hanno ascoltato le nostre istanze e preso in considerazione i nostri suggerimenti per la salvaguardia del patrimonio storico. Siamo sicuri che il dialogo proseguirà anche in futuro nell’ambito di un tavolo di lavoro che vedrà riunite le istituzioni competenti e gli enti certificatori, con il solo obiettivo di tutelare i veicoli storici”.
Questa la nota della circolare riferita ai veicoli di interesse storico e collezionistico (art. 60 c.d.s.):
Al fine di salvaguardare il valore storico e collezionistico dei documenti di circolazione e di proprietà dei veicoli che, in base ai dati presenti nell’ANV (Archivio Nazionale Veicoli), risultano classificati come tali in base alla iscrizione in uno dei registri previsti dall’art. 60, comma 4, c.d.s., o che siano stati costruiti o immatricolati per la prima volta almeno trenta anni fa, tutte le operazioni gestite con le nuove procedure e che danno luogo all’emissione del DU (es., trasferimenti di proprietà, reimmatricolazioni, aggiornamenti con rilascio di nuovo documento di circolazione), devono essere gestite secondo le seguenti modalità: nel fascicolo digitale deve essere acquisita l’immagine pdf del documento di circolazione originale, al quale non va praticato il taglio dell’angolo superiore destro; il documento originale è restituito al nuovo proprietario senza apposizione di alcun segno (timbro, tagliando autoadesivo o altro) di annullamento; analogamente è restituito, con le stesse modalità, il foglio complementare dopo averlo scansionato e acquisito nel fascicolo senza taglio dell’angolo superiore destro.

Riduzione Bollo del 50% per auto tra i 20 e 29 anni IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI HA EMANATO IL DECRETO ATTUATIVO PER LE TARGHE ORIGINALI DEI VEICOLI STORICI

Related Posts

News, Uncategorized

Riduzione Bollo del 50% per auto tra i 20 e 29 anni

Riduzione  Bollo del 50% per auto tra i 20 e 29 anni PROCEDURE Presentazione presso la Motorizzazione della seguente documentazione: Copia del Certificato di Rilevanza Storico (presentare a vista l’originale) Copia della carta di circolazione Copia dell’eventuale Certificato di Proprietà (CDP) Copia del documento d’identità Modulo TT 2119 compilato (ritirabile presso la Motorizzazione , scaricabile […]

CMG comunicazione

CMG comunicazione

Categorie

SEGRETERIA:Via Sandro Pertini,14 – Tel. e Fax 0761 347107 •
Aperto: lunedì : 16/19 – mercoledì : 16 /19 – venerdì  : 16 /19 •
club@vccviterbo.com
INFO SEGRETERIA
CARLO ADAMI Cell. 329 5891180
 •
INFO CERTIFICAZIONI
COMMISSARI TECNICI AUTO-MOTO
MASSIMO PACCOSI Cell. 3202853732
GIOVANNI RIDOLFI Cell. 3203280975

@Veteran Car Club Viterbo 2016
Powered by CMG comunicazione